Search
Close this search box
Search
Close this search box

Whitelk

Il cliente

Whitelk

Ingranaggi su misura per chi vive l’off-road

Whitelk è un’azienda italiana con solide radici artigianali nel settore metalmeccanico. Attiva sin dagli anni ’50, ha saputo evolversi nel tempo fino a diventare un punto di riferimento nella progettazione e distribuzione di componenti meccanici per veicoli 4×4, pick-up e veicoli commerciali. Specializzata in differenziali, coppie coniche e trasmissioni, oggi Whitelk è un marchio tecnico e identitario, che unisce design meccanico e passione off-road.

Obiettivi

Esperienza utente

La piattaforma presentava un’interfaccia complessa e poco accessibile, con un flusso di acquisto frammentato e una struttura di navigazione non adatta a valorizzare la profondità tecnica del catalogo.

 

Posizionamento web

La scarsa indicizzazione del sito, unita all’assenza di contenuti SEO e a una struttura HTML poco ottimizzata, limitava significativamente la capacità del brand di intercettare traffico qualificato.

System integration

La mancata connessione tra e-commerce, gestionale e strumenti di analisi impediva una gestione fluida degli ordini e un monitoraggio efficace delle attività digitali e delle conversioni.

Ridefinizione dell’esperienza utente

Il primo ambito di intervento ha riguardato l’interfaccia e il flusso di navigazione. Abbiamo ripensato l’intera architettura del sito per renderla più chiara e orientata all’utente, con particolare attenzione alle categorie tecniche e alla profondità di catalogo. Il menu di primo livello è stato semplificato e ristrutturato, affiancato da filtri di ricerca più intuitivi e funzionali.

All’interno delle pagine prodotto, l’esperienza è stata potenziata attraverso call to action ben visibili, layout ottimizzati e l’inserimento di elementi strategici come prodotti correlati e soluzioni di upselling. Anche il carrello e il checkout sono stati completamente ripensati per ridurre le frizioni, con feedback visivi, step cliccabili e una maggiore chiarezza nella compilazione dei form.

Sul piano mobile, l’interfaccia è stata resa più leggibile e usabile, intervenendo su dettagli come top bar, breadcrumb, pulsanti social e messaggi di sistema, per garantire fluidità in ogni fase dell’esperienza d’acquisto.

SEO e ottimizzazione tecnica

Il miglioramento della visibilità organica è stato affrontato come leva strategica per la crescita del brand a livello internazionale. Partendo da un’analisi tecnica della struttura esistente, siamo intervenuti su tutti i fattori che ostacolavano l’indicizzazione del sito.

Abbiamo riprogettato l’intera architettura delle URL in ottica SEO friendly, mappando redirect 301 per evitare dispersioni di ranking e correggendo criticità legate a contenuti duplicati, snippet disallineati e parametri dinamici. L’ottimizzazione semantica ha coinvolto la struttura dei titoli, con una gerarchia H1/Hn coerente e funzionale sia alla lettura umana che all’interpretazione da parte dei motori di ricerca.

Parallelamente, sono stati sviluppati contenuti SEO-oriented per categorie, brand e schede prodotto, pensati per intercettare query tecniche e comportamenti di ricerca tipici del pubblico B2B e degli appassionati 4×4. L’integrazione con Google Search Console e Merchant Center ha consolidato il presidio del sito all’interno dell’ecosistema Google, supportando anche il feed per campagne prodotto.

L’intervento non si è limitato a correggere: ha preparato la piattaforma a scalare nei risultati organici, favorendo l’acquisizione di traffico qualificato e sostenendo la strategia commerciale sui mercati esteri.

Integrazione gestionale e sistemi di tracciamento

Un’altra area strategica del progetto ha riguardato l’integrazione tra e-commerce e sistemi interni. Abbiamo collegato la piattaforma a Google Analytics e Tag Manager per il monitoraggio degli eventi chiave (acquisto, contatto, WhatsApp) e configurato obiettivi specifici per valutare le performance.

Sul fronte operativo, l’integrazione con il gestionale ALNUS CELTIS è stata ottimizzata per garantire una corretta sincronizzazione di ordini, giacenze e spedizioni. Sono state introdotte routine automatiche per gestire correttamente gli ordini pendenti non completati, evitando anomalie nei flussi amministrativi.
Infine, è stato effettuato un intervento sul backend per migliorare la leggibilità delle informazioni e facilitare le attività quotidiane del team interno.

Pronto a dare voce al tuo brand?

    Vieni a trovarci per un caffè:

    09 : 00 - 18 : 00

    Lunedì – Venerdì

    Vieni a trovarci per un caffè:

    09 : 00 - 18 : 00

    Lunedì – Venerdì

    Tech solutions by creative minds

    C.F./P.IVA: 03235101205
    Codice SDI: M5UXCR1

    Contatti

    Via D’Azeglio 27,
    40123 Bologna, Italia

    +39 051 006 9986

    [email protected]

    Link utili

    FAQ

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gestione Cookie
    FAQ

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gestione Cookie

    2025 Copyright © Efesti Srl – All Right Reserved